| DATA DI NASCITA | 28/9/1879 |
|---|---|
| COMUNE DI NASCITA | Oristano |
| COMUNE DI RESIDENZA | Milano |
| REGIONE | LOMBARDIA |
| PROFESSIONE | IMPIEGATO ASSICURATORE |
| ESTREMI CRONOLOGICI | 8/9/1943-25/4/1945 |
| ANNOTAZIONI | Censito anche nell'Atlante degli Antifascisti della Provincia di Oristano (https://oristano.anpi.it/atlante-antifascisti-della-provincia-di-oristano/). Incarcerato per lunghi anni in quanto antifascista. E' stato vice sindaco della prima amministrazione democratica del capoluogo lombardo dopo la Liberazione e insignito dell'Ambrogino d'Oro. |
| REP. TIPO | GARIBALDI |
| REP. NUM | GAP |
| NOME DI BATTAGLIA | ALTIERI |
| QUALIFICA | PARTIGIANO |
| GRADO | COMMISSARIO POLITICO |
| FONTI | POR; SEC; CPC; Brigaglia 1986, vol. 2, pag. 135; T. Mulas, Antifascisti e Partigiani Sardi, Ed. FASI, 2005, http://www.mulastonino.org/docs/antifascisti%20e%20parigiani%20sardi.pdf.Censito anche in ATLANTE DEGLI ANTIFASCISTI DELLA PROVINCIA DI ORISTANO, oristano.anpi.it/atlante-antifascisti-della-provincia-di-oristano/ |