| DATA DI NASCITA | 8/4/1897 |
|---|---|
| COMUNE DI NASCITA | Oristano |
| COMUNE DI RESIDENZA | Francia; Russia; Sassari |
| REGIONE | SPAGNA; RUSSIA |
| PROFESSIONE | IMPIEGATA |
| ESTREMI CRONOLOGICI | 1941-1945 |
| ANNOTAZIONI | Censita anche nell'Atlante degli Antifascisti della Provincia di Oristano (https://oristano.anpi.it/atlante-antifascisti-della-provincia-di-oristano/). E' la moglie di Luigi Polano, importante uomo politico sassarese comunista, col quale condivise passione politica, rischi e fughe, invano inseguiti dalle polizie di tutta Europa. Polano fu "la voce della verità ", colui che interruppe per anni i programmi propagandistici dell'EIAR, facendo controinformazione. |
| NOTE | Censita anche nell'Atlante degli Antifascisti della Provincia di Oristano (https://oristano.anpi.it/atlante-antifascisti-della-provincia-di-oristano/). E' la moglie di Luigi Polano, importante uomo politico sassarese comunista, col quale condivise passione politica, rischi e fughe, invano inseguiti dalle polizie di tutta Europa. Polano fu "la voce della verità ", colui che interruppe per anni i programmi propagandistici dell'EIAR, facendo controinformazione. |
| QUALIFICA | PARTIGIANA |
| DECOR. | MEDAGLIA DEL SOVIET per meriti di combattimento in Spagna; MEDAGLIA PER LA DIFESA DEL CAUCASO '41-'45; MEDAGLIA per la Guerra patriottica; EROINA UNIONE SOVIETICA |
| FONTI | AICVAS-INSMLI; R.G.A.S.P. I (Archivio di Stato Russo di storia sociale e politica); censita anche in ATLANTE ANTIFASCISTI PROVINCIA DI ORISTANO, oristano.anpi.it/atlante-antifascisti-della-provincia-di-oristano/ |