Scheda Ponti Francesco

DATA DI NASCITA 14/02/1907
COMUNE DI NASCITA Seneghe
COMUNE DI RESIDENZA Seneghe (Villaspeciosa, Ca, In Cpc, Ndr)
PROFESSIONE Studente
COLORE POLITICO Antifascista
REATI E MISURE DI POLIZIA Dopo un'esperienza giovanile nelle organizzazioni fasciste, nel 1927 rifiuta di iscriversi al PNF. Nel 1929 organizza a Seneghe, dominata dal clan politico e familiare dell'onorevole sardo-fascista Antonio Putzolu, una manifestazione di protesta di pastori e contadini contro il malessere economico. Diffidato, più volte fermato anche in via preventiva per motivi di pubblica sicurezza (come nel 1938 in occasione della visita di Mussolini per l'inaugurazione di Carbonia). Arrestato e rinviato a giudizio insieme a Sebastiano Pinna (cfr scheda relativa) nel 1930, in quanto sospettato di essere l'autore di scritte contro il regime, manifestini di protesta e di un manifesto murale, di cui erano stati rinvenuti frammenti sulla parete della Casa Comunale di Seneghe, contro le autorità locali e il Duce. Condannato dal Tribunale di Oristano ad un anno e sei mesi di reclusione e ad una multa, viene rinviato al Tribunale Speciale dalla Corte d'Appello di Cagliari per offese al Capo del Governo; prosciolto in occasione dell'amnistia del Decennale.
ESTREMI CRONOLOGICI 1931-1943
ANNOTAZIONI In CPC Denunciato per offese al Capo del Governo
FONTI CPC, busta 4079; DBAS, pag. 334

« Indietro